Sono sicuro che la maggior parte degli italiani sia d'accordo ma sembra, tuttavia, che tutto ciò interessi a tutti tranne a chi di dovere. Si avvicina in fretta l'Expo 2015 e cosa fa l'Italia per salvaguardare il proprio Made in Italy? I falsi vanno da tutti gli articoli di alta moda all'enogastronomia senza per questo dimenticare qualche settore. Tutto ciò che è italiano è da copiare. Ormai ci copiano veramente tutto. Chiediamo da tempo alla Comunità Europea di creare delle leggi ad hoc per salvaguardare e tutelare la qualità e la regolare e legale gestione dei nostri prodotti in tutti i mercati del mondo. Ma l'italianità, la qualità, l'opera dei nostri artigiani è sempre più copiata e falsificata. L'enogastronomia è senza dubbio una importante risorsa del nostro Paese ed è proprio nell'attualità del contesto e delle mile opportunità che senza dubbio ci darà l'Expo 2015 che la gastronomia dell'Italia può diventare un biglietto da visita molto importante per il rilancio del turismo in tutte le regioni. L'Expo 2015 sarà non solo un polo di interesse per milioni di ospiti ma anche una grande e fondamentale occasione per riflettere su temi di interesse globale come l'alimentazione e lo sviluppo ecosostenibile. È vero, forse in Italia abbiamo grandi interessi per puntare a una produzione e quindi a un'ospitalità gastronomica su scala imprenditoriale ma è anche vero che la vocazione che abbiamo e su cui si può puntare, nell'enogastronomia, è solo quella dell'eccellenza.
Italy Food 24
Eugenio Cortese