Dopo il successo dello scorso anno, la Sardegna riapre le sue porte rassegna itinerante Cinemadivino, promossa e organizzata dal Museo del vino - Enoteca regionale di Berchidda (Enoturistika), in collaborazione con Enoteca Regionale Emilia Romagna. Un intenso viaggio tra i sapori e i profumi delle specialità enogastronomiche del territorio, accompagnato dalla magia del cinema all'aperto. Quattro gli appuntamenti in programma quest'anno. Si parte giovedì 19 luglio, presso le vigne Surrau di Arzachena, con la proiezione del film 'Terraferma' di Emanuele Crialese.
TERRAFERMA: Due donne, un'isolana e una straniera: l'una sconvolge la vita dell'altra. Eppure hanno uno stesso sogno, un futuro diverso per i loro figli, la loro Terraferma. Terraferma è l'approdo a cui mira chi naviga, ma è anche un'isola saldamente ancorata a tradizioni ferme nel tempo.
Regia: Emanuele Crialese
Cast: Filippo Pucillo, Donatella Finocchiaro, Mimmo Cuticchio, Beppe Fiorello, Timnit T.
Fact: 88' - Drammatico - Italia, Francia 2011
In proiezione presso:
VIGNE SURRAU (Loc. Chilvagghja S.P. Arzachena, Porto Cervo 07021 Arzachena -OT)
Tel. 0789 82933/82974
info@vignesurrau.it
www.vignesurrau.it
Orari: Dalle 19 visita in cantina, dalle 20 degustazione dei vini e dei prodotti tipici, dalle 21.30 proiezione del film.
Costi: 20 Euro comprendenti degustazione vini assaggi prodotti tipici cinema e visita guidata
Per prenotazioni telefonare all'azienda Vigne Surrau: 0789-82933 o 0789- 82974
Per informazioni su tutte le serate Cinemadivino: www.cinemadivino.net