Negli gli anni scorsi e in tempi anche recenti su Facebook, in altri social e in varie occasioni, ho detto la mia sul problema del latte. Questo alimento, che ha implicazioni ancestrali e per certi aspetti anche sacrali e cerimoniali – allattamento, cibo della vita, ecc. – è anche recentemente stato argomento da prima pagina su giornali tv e radio per la triste, complicata, e non ancora risolta vicenda del latte di pecora sardo legato alla produzione del pecorino romano.
Ora non voglio entrare, con queste righe, nella complessa vicenda dei come e dei perché in Sardegna si è giunti alla drammatica decisione da parte dei pastori di versare il latte per le strade e, fedele al motto che dice di non piangere sul latte versato, vorrei ancora una volta parlare proprio di latte, di questo liquido bianco e grasso che così tanta importanza riveste nell’alimentazione umana.
Parlando di latte, e per capire qualcosa del latte, dobbiamo partire però da altri aspetti e ragionamenti che per molti rimangono sconosciuti e lontani dalla tazza del cappuccino mattutino o dalla fetta di formaggio che arriva in tavola.
Per parlarne iniziamo dal mais.
Una domanda nasce spontanea: perché uno splendido animale da latte come la vacca, ma in parte la stessa cosa vale per altri animali da latte, deve essere alimentato con mais o mangimi dalla complessa e spesso sconosciuta composizione? La risposta ha purtroppo aspetti storici ed economici molto complessi, che partono da lontano, dal secondo dopoguerra, dagli aiuti americani, dalle loro sovrapproduzioni, aspetti che sarebbe troppo lungo spiegare in queste righe. Si tratta questioni che riguardano quelle che oggi vengono definite Commodity, cioè merci ottenibili comodamente, anche nel comparto alimentare, facilmente immagazzinabili e conservabili nel tempo, senza che perdano le loro caratteristiche originali. Praticamente merci che, commercialmente, sono standardizzabili e facilmente negoziabili. Il mais entra a pieno titolo in questa categoria di cibo-merce ed è il cereale che ha letteralmente cambiato il mondo agricolo negli ultimi 50 anni.
Il mais, e tutto quello che gli sta intorno – allevamenti, industria chimica e farmaceutica e mondo del petrolio – si accorda perfettamente con la gigantesca macchina economica e finanziaria del cibo – carne e latte- che oggi è in mano a 5-6 società potentissime, che controllano l’80% del mercato mondiale dei cereali.
Questa algida e spaventosa macchina industriale oggi rende il mais il cibo più facile ed economico da gestire per nutrire gli animali da reddito. Un cereale che accorcia drasticamente e magicamente i tempi di realizzo del profitto.
Volete alcuni esempi? Eccoli.
Un manzo arriva oggi al peso di mercato, il peso giusto per essere macellato e poi commercializzato, in circa 9-12 mesi. Senza mais, vivendo come un normale erbivoro, brado, libero e felice, impiegherebbe 2 anni. Il doppio.
Vogliamo parlare delle galline? Una gallina, un pollo da carne, arriva oggi al peso giusto dell’età adulta e pronto per il macello e se allevato intensivamente a mais ed antibiotici in 6 settimane quando nella normale crescita di specie impiegherebbe 5-6 mesi.
Una vacca da latte oggi arriva, grazie a mais ed insilati, a 8-9 mila litri di latte prodotti annualmente, quando nella sua vita di erbivoro pascolante arriverebbe a duemila litri all’anno.
Un miracolo per i portafogli, una catastrofe per la natura del latte. Questo è quanto il mais può fare ad una mucca, ad una gallina, ad un manzo: rendere questi animali macchine. Industrializzarli, come si dice in gergo, cioè privarli della loro natura di splendidi esseri viventi che trasformano il sole in cibo. Siamo, o meglio… dovremmo essere, figli delle stelle grazie a loro, agli erbivori, invece siamo… figli del mais e di chi lo governa e che, insieme al mais, governa anche la nostra salute.
Animali macchine, dipendenti nella loro vita da sole differito che si chiama petrolio, il magico liquido oleoso e nero che, ricordo a tutti, è il risultato della vita animale di miliardi di esseri viventi in gran parte marini che hanno recuperato a loro tempo energia solare per vivere e che poi, morendo, dopo migliaia di anni e di processi chimici, ce la restituiscono oggi in petrolio, idrocarburo che, purtroppo, ha un difetto: non sarà infinito.
Veniamo ora invece all’erba e al latte che da questo alimento verde deriva grazie appunto agli erbivori.
I fieni, i prati.
Il miracolo del sole che diviene erba. L’erba ama farsi mangiare dagli erbivori e per questo si mantiene appetitosa per loro e priva di qualunque sostanza velenosa o tossica. Gli erbivori poi la trasformano. Cioè trasformano l’erba, che è energia solare solidificata in cellulosa, in cibo per miliardi di batteri che vivono nelle pance delle vacche, nel loro ciclo digestivo fatto di rumine, reticolo, omaso ed abomaso,e sono questi batteri che alla fine ci danno il latte, quello vero, il latte d’erba. Quello che dipende da un essere vivente vegetale ribelle e libero che non si fa dominare, che non si fa immagazzinare, che vive di freschezza e che non si può spedire via nave: non è standardizzabile, l’erba.
È una risorsa locale, come la luce e la pioggia. L’erba non può condurre alla concentrazione di potere. Chi coltiva erba non ha bisogno di agrofarmaci, i pesticidi coinvolti sono zero, il petrolio necessario è una quantità irrisoria. Chi coltiva erba ha bisogno di abilità, di Sapienza e non di manuali di istruzioni standard. L’erba non può essere convertita in cibo spazzatura che riempie gli scaffali della GDO, può passare solo attraverso un erbivoro per diventare vero cibo per noi – latte, carne, grassi ecc.
Per tutto questo e solo in questo grande miracolo del sole e solo in questo processo naturale che va avanti da millenni siamo di fronte a carne vera, latte e grassi veri. Il resto è fuffa per gonzi, ammassi proteici senza valore salutare per noi umani.
Ora a voi la scelta: pagare poco un latte falso e una carne falsa, creatasi in fretta e pagare dopo un prezzo, ambientale e salutistico, molto alto o pagare il latte e la carne veri un giusto prezzo e guadagnare nel tempo in salute e benessere psicofisico? Siamo tutti liberissimi di scegliere.
Ma, come scrive Lierre Keith, nel suo sito internet di riferimento www.lierrekeith.com, “Se sei un ambientalista, un ecologista, perché stai sostenendo dei prodotti invece che del cibo, perché sostieni e alimenti il profitto di aziende senza visione al posto di economie intelligenti e sagge? Perché sostieni il potere invece della giustizia?”
Ognuno risponda come vuole a queste domande e risponda secondo coscienza.
Fausto Delegà
-
Il tema con cui iniziare le mie righe questa volta, per tutti i lettori vecchi e nuovi del Cavoloverde.it, è da me più che amato: scriverò una volta ancora di mieli e in parte di api…
-
Stollen. Un dolce che anche questo Natale è stato fatto e sfornato in moltissime case austriache e tedesche come il dolce tradizionale del Natale per eccellenza, prodotto in Germania, ma anche in Alto Adige…
-
Ebbene sì , anche quest’anno la Pasqua è arrivata e con la Pasqua arrivano anche i simboli a questa festa religiosa legati: l’uovo di cioccolato, con la diatriba trita e ritrita del “meglio fondente o al latte”…
-
Mirtilli, lamponi, fragoline di bosco, pere e mele di strane cultivar abbandonate e leggermente rinselvatichite. Tutte cose buone di cui approfittare quando si possibile. Una delle mie bacche preferite e ricercate è il frutto del corniolo…
-
Ne avevo già scritto tempo fa qui sul Cavoloverde, ma il discorso sui risi merita ancora qualche racconto interessante…
-
Voglio scrivere qualcosa sul riso in quanto preziosissimo vegetale, su di lui e la sua storia, sulle sue curiosità che per certi aspetti poco vengono raccontate…
-
La domanda da cui vorrei partire oggi é: le uova delle galline sono tutte uguali? Apparentemente sì, ma il loro gusto e la loro palatabilitá dipende molto dal come vengono allevati i volatili da cui derivano…
-
Visto che manca poco alla festa natalizia invasa dalle folli danze tra farina, burro e uvetta sultanina perché non scrivere qualcosa di un po’ meno scontato del solito su questo dolce? Ci provo…
-
La primavera è per la gran parte delle zone climatiche italiane ed europee l’inizio dell’uscita in massa delle api dalla situazione di riposo invernale. La arnie iniziano a ronzare a pieno ritmo; si devono ricoprire le perdite dei glomeri invernali e le nuove covate richiedono pollini e nettari. Ma quest’anno cosa è accaduto?
-
Quella mattina, quando arrivò il furgone guidato da Andrea, partiva il più bel progetto che io, Karis e Andrea avessimo mai pensato e poi realizzato insieme: nascevano i “Mieli del Po”…
-
Ebbene sì le prime carote, nate 5000 anni fa in Afghanistan e colà per le prime volte coltivate, erano viola e in qualche caso gialle, ma non certo color arancio…
-
Il riposo invernale degli esseri vegetali viventi è – a tutti gli effetti – paragonabile ad un vero sonno umano e come accade anche a noi umani, se le piante e gli alberi venissero privati del sonno invernale si ammalerebbero e si ammalerebbero così gravemente da morirne…
-
Peter Wohlleben chiama gli alberi giovani che ornano e abbelliscono i viali di una qualsiasi città nei nostri climi temperati “ragazzi vegetali di strada” proprio ad indicare come molti di questi alberi siano proprio quasi sempre dei “malati mentali vegetali”; immaturi e infantili anche quando abbiano raggiunto 30 o 50 anni di età…
-
Ogni albero ha la sua tipica pelle che dipende dalla sua… pigrizia. Sì, avete letto bene, dalla sua pigrizia…
-
Oltre al dolore e al prurito, in una puntura d’ape vi è molto di più…
-
Da dove deriva e a cosa serve la pappa reale? Prima cosa da dire è che la pappa reale è un vero e proprio prodotto animale dell’alveare, mentre la grande maggioranza degli altri prodotti delle api invece è strettamente da annoverare nei prodotti vegetali…
-
Alimurgia: ovvero raccogliere e cibarsi di erbe spontanee, selvatiche, che possono essere mangiate e, cosa non meno importante, erbe che possono essere utilissime dal punto di vista salutistico…
-
La dieta ha un nome strano che ricorda un po’ gli infedeli, i cavalli alati e le abbuffate di seitan: Dieta Pegana.
La Dieta che mette insieme fuoco e acqua; carne e proteine unite ai sacri dogmi del veganesimo… -
Il termine nutraceutica è composto dai due sostantivi: nutrizione e farmaceutica. Nutrire curando con la prevenzione.
La parola può essere riferita a varie tipologie di prodotti e tra questi rientra proprio l’olio da olive e.v… -
I pipistrelli. Mammiferi straordinari. Sono le palestre naturali in cui molti virus rimangono per anni ad allenarsi. Perché? Perché questi piccoli chirotteri hanno una particolarità straordinaria che a nessun altro essere vivente a sangue caldo è stata concessa: hanno un sistema immunitario spaventosamente efficiente. Loro, piccoli topi volanti, non si ammalano mai, pur ospitando virus terribili…
-
L’uovo di cioccolato quando, come e dove è nato?
-
Qui su Cavolo Verde, come sempre cerco di fare, vorrei raccontarvi qualche storia sul come nacque la Colomba che oggi rallegra le Pasque dalla parte del dolce…
-
Virus, dal latino. Significa veleno. Un veleno invisibile e perciò temibile. Ma qualcuno questi virus, che girano per il mondo facendo i loro interessi di specie, li vede benissimo. Sono i nostri amici del sistema immunitario, il nostro esercito interno che combatte ogni giorno per noi battaglie silenziose, di cui noi percepiamo spesso solo echi lontani
-
Parliamo di mieli scrivendo righe di facile accesso senza scadere nella banalità dell’approssimativo e cercando di ripetere concetti e notizie utili nelle esplorazioni alla scoperta del buono, sano e onesto come direbbe qualcuno che ha fatto scuola in questo senso…
-
In attesa delle ricette, che fioriranno su ogni rivista o giornale che abbia qualche intenzione di proporre cultura del cibo, forse vale la pena ricordare alcune premesse storiche di questa festa che ci fa “rimettere in carne” prima del periodo quaresimale, dove saranno le regole dietetiche a dettare legge, imponendo l’astensione dalla carne e la sobrietà…
-
Il croissant (letteralmente “crescente”) è un dolce austriaco. Non stupitevi, è così, e tra un po’ capirete perché e anche come sia strettamente collegato ai Vanillekipferl…
-
Oggi vorrei raccontarvi di due bellissime iniziative, promosse a Vienna gli scorsi giorni, e che hanno avuto come protagonisti proprio alcuni redattori del Cavolo Verde. Iniziative importanti e belle…
-
Forse pochi di voi hanno potuto vedere dal vivo una Gunnera Manicata. Una pianta dalle foglie gigantesche, che arrivano a diametri di 140 centimetri e con picciolo di 4 metri. Nella foto a corredo si può vederla a confronto con una normale bicicletta…