BOTTEGA TREDICI (Centro)
UNA PASQUA DI TRADIZIONE E CONVIVIALITÀ NEL CUORE DI ROMA
 
Nel cuore di Roma, a pochi passi dal Tevere e dalla suggestiva Fontana delle Tartarughe, Bottega Tredici nasce dalla passione di Roberto Bonifazi, Francesco Brandini e Daniele Gizzi. Un progetto che coniuga ricerca gastronomica, sostenibilità e rispetto per la tradizione, esaltando materie prime di qualità con tecnica e autenticità.
 
Per Pasqua, Bottega Tredici celebra i sapori della festa con un menu che rende omaggio alla tradizione senza rinunciare alla creatività. Vignarola, fettuccine ai carciofi, agnello e uova incontrano la maestria artigianale della cucina, in un perfetto equilibrio tra memoria e innovazione. A completare il viaggio nei sapori pasquali, due classici intramontabili: casatiello e pastiera, simboli di convivialità e gusto.
Un’esperienza che onora la stagionalità e le radici culinarie, da vivere nell’atmosfera intima e accogliente di Bottega Tredici.
 
Contatti
Bottega 13
Via dei Falegnami, 14 –  Roma
Tel: 06.92118504
www.bottegatredici.it
 
HOSTERIA GRAPPOLO D’ORO ( Centro)
PASQUA E PASQUETTA DELLA TRADIZIONE ROMANA
 
Per il giorno di Pasqua e Pasquetta, Hosteria Grappolo d’Oro, storico locale di cucina romana situato nei pressi di Campo dei Fiori, celebra le festività con piatti speciali che esaltano i sapori autentici del territorio. La proposta gastronomica alla carta si arricchisce con prelibatezze preparate secondo la tradizione, utilizzando ingredienti genuini e di qualità.
 
Imperdibile l’antipasto pasquale, un tripudio di sapori che combina salumi e formaggi con preparazioni tipiche della festività: uova sode, corallina, coratella e la classica pizza al formaggio. Tra i lievitati, spicca la pizza pasqualina dolce, soffice e profumata. Naturalmente, non può mancare un grande classico della Pasqua: la pastiera napoletana, con il suo inconfondibile aroma per un finale che sa di tradizione e dolcezza.
 
Contatti
Hosteria Grappolo D’Oro
Piazza della Cancelleria, 80
Tel: 06.6897080
www.hosteriagrappolodoro.it
 
 
OSTERIA FRATELLI MORI ( Ostiense)
PASQUA E PASQUETTA CON PIATTI SPECIAL

Per il giorno di Pasqua e Pasquetta, Alessandro e Francesco Mori propongono dei piatti del giorno legati alla tradizione pasquale. Oltre al menu alla carta, domenica 20 e lunedì 21 aprile, si potrà assaporare l’antipasto tipico pasquale con la torta al formaggio, la corallina, la frittatina. Immancabile l’abbacchio, simbolo della tradizione pasquale, e la coratella con carciofi, un abbinamento che esalta i sapori e i profumi della stagione. L’Osteria Fratelli Mori, situata a pochi passi da Piramide, si distingue per un ambiente accogliente e conviviale, perfetto per famiglie e gruppi di amici che desiderano festeggiare insieme le feste pasquali. Alessandro e Francesco Mori pongono particolare attenzione alla qualità dei piatti e al servizio, elementi fondamentali che caratterizzano il loro approccio.
 
Contatti
Osteria Fratelli Mori,
Via dei Conciatori, 10 
Tel: 331.3234399
www.osteriafratellimori.it

PROLOCO TRASTEVERE ( Trastevere)
PASQUA CON LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO LAZIALE
 
Per celebrare la Pasqua nel segno del gusto, Proloco Trastevere propone per la Pasqua un menu speciale di sette portate, un omaggio alla tradizione e ai prodotti del territorio, che comprende antipasti, un primo, un secondo e un dolce. Ogni piatto è realizzato con ingredienti selezionati da piccoli produttori laziali.

Il percorso gastronomico ideato dall’ostessa Elisabetta Guaglianone, inizia con un ricco assortimento di antipasti composto da: casatiello e pizza al formaggio fatti in casa, macco di fave e pecorino con erbe selvatiche, uovo sodo con la corallina e vignarola. Si prosegue con un primo a scelta tra la lasagna al ragù di castrato garofolato e provolone di Formia, la pasta mista fave e pecorino con olio evo alla melissa o i pici freschi con fondo bruno di agnello, animelle e limone fermentato.

Per secondo, si può gustare l’abbacchio IGP Lazio al forno con patate alla brace, oppure il carciofo in brace con salsa alle mandorle e fondo vegetale, la polpetta di castrato speziato con ristretto di brodetto dashi ed erbe dolci e amaricanti, o lo spiedo di fegati misti nella rete con senape al miele e fondo bruno all’alloro.
Il gran finale è dedicato ai dolci della tradizione, con un’irresistibile selezione che include la pastiera, la colomba con zabaione e melassa di fichi e la torta di Pasqua al cioccolato.

Costo a persona: 68 euro (bevande escluse).
Orario: dalle 12.30 alle 15.00
 
Contatti
Proloco Trastevere
via Goffredo Mameli, 23
Tel: 06.45596137
www.prolocotrastevere.com
 
SBRACIO (Marconi)
PASQUA ALLA BRACE
La cucina di Sbracio è materia prima, fuoco e passione. Un luogo informale che punta a sorprendere e coccolare i clienti in cui la protagonista è la cottura alla brace. I due fondatori Francesco Formicola e Andrea Cavallaro del locale di via Enrico Fermi per Pasqua hanno scelto di celebrare i sapori autentici della tradizione inserendo nel menu alla carta quattro piatti pasquali esaltati dal profumo del fuoco vivo. Imperdibile la vignarola alla brace, un piatto che racchiude tutta la freschezza della verdure di primavera che si arricchisce di sfumature affumicate e avvolgenti.

È un primo piatto gustoso la lasagna alla Nerano, un grande classico realizzato con  zucchine romanesche e i loro fiori. Come secondo non può mancare l’agnello, simbolo della Pasqua, servito con fave fresche, pecorino e menta romana, in un equilibrio perfetto tra morbidezza e sapidità, con il tocco aromatico della brace a renderlo ancora più speciale. Per chiudere in dolcezza, un vero gioiello della tradizione: la pastiera cotta nel forno a carbone.

Questi piatti si possono ordinare singolarmente alla carta oppure come menu degustazione al costo di 60 euro.
 
Contatti
Sbracio
Via Enrico Fermi, 142 – Roma
Tel: 06.45544466
www.sbracio.it

  • Articoli