Stampa questa pagina

Il frutto della vita tibetano, elisir di giovinezza

24 Luglio 2013
Il frutto della vita tibetano, elisir di giovinezza
Gli effetti benefici delle bacche di Goji
La longevità delle popolazioni mongole e dei cinesi delle regioni più a nord, in Asia è proverbiale.
La spiegazione di questa eterna giovinezza in civiltà che hanno decisamente meno comodità di quelle in cui viviamo noi, sembra essere data dal consumo abbondante di una vermiglia bacca: il Goji.

Questi frutti, che nascono da un arbusto, il Lyciumbarbarum, sono chiamati proprio per le loro proprietà, frutti della vita o frutti della longevità e sono coltivati nella valli dell’Himalaya, del Tibet, del centro della Mongolia e del nord della Cina, ma crescono anche spontaneamente e sono coltivabili anche nei nostri giardini.

Le loro proprietà sono dovute alla quantità notevole di antiossidanti naturali, vitamine (6 tipi e in particolare A, B e C), sali minerali fondamentali (11 tipi in quantità notevole e 22 in tracce rilevanti), polisaccaridi (8 tipi differenti), monosaccaridi (6 tipi, alcuni dei quali sono specifici di questa bacca e non sono presenti altrove), carotenoidi (in particolare betacarotene, zeaxantina, luteina e licoprene), steroli, acidi grassi (5 tipi diversi), acido linoleico, amminoacidi (18 tipi differenti), fitosteroli e flavonoidi che li rendono una miniera di benessere.

Gli studi hanno dimostrato che mangiare le bacche di Goji aiuta a rinforzare il sistema immunitario, a migliorare la vista, a proteggere la pelle (anche dai raggi solari) e a preservare il DNA da lesioni e alterazioni.
Avendo un basso indice glicemico (IG 28), favoriscono la regolarizzazione degli zuccheri nel sangue e possono essere assunti anche in diete a regimi ipocalorici. La presenza di antocianine inoltre contrasta l’accumulo di grassi corporei, riducendo il rischio di aumento di peso dopo il dimagrimento. Hanno un effetto saziante è sono quindi un ottimo spuntino dietetico “tappabucoper lo stomaco”.

Buone notizie anche per i signori uomini: grazie alla presenza di specifici principi nutritivi quali lo zinco, le bacche di Goji favoriscono la produzione di testosterone, implicato nelle funzioni sessuali e migliorano così le prestazioni in camera da letto.

Le controindicazioni al consumo delle bacche di Goji è davvero limitato: è consigliabile non assumerle solo nel caso si sia in cura con immunosoppressori (nel caso si sia dovuto subire un trapianto di organi) a causa della loro rinforzamento del sistema immunitario (e quindi di rischio di rigetto dell’organo) e nel caso si sia in cura con anticoagulanti, in quanto la bacca potenzia l’effetto del farmaco.

Se fino a poco tempo fa questa bacca era introvabile in Italia, oggi è facilmente acquistabile nei negozi di prodotti biologici e nei grandi supermercati. Si trovano in commercio le bacche essiccate (da consumare così o previa reidratazione mettendole ammollo in acqua), il succo, la polvere (da sciogliere in acqua per ottenere una sana bibita rinfrescante) e in preparati quali barrette.

Fatene una scorta e consumatene soprattutto prima di una serata romantica… risultati garantiti!

Per la foto si ringrazia http://it.wikipedia.org/wiki/Goji
primi sui motori con e-max.it